Danske Bank, rischia multa da 536 milioni di euro per riciclaggio di denaro

Danske Bank, rischia multa da 536 milioni di euro per riciclaggio di denaro
La più grande banca danese è alle prese con uno scandalo da proporzioni milionarie. Rischia, infatti, una multa da circa 536 milioni di euro- quattro miliardi di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La più grande banca danese è alle prese con uno scandalo da proporzioni milionarie. Rischia, infatti, una multa da circa 536 milioni di euro- quattro miliardi di corone danesi- per riciclaggio di denaro tramite una sua filiale in Estonia. È quanto prevede il governo della Danimarca in questi casi. 


Secondo un report interno, pubblicato dalla banca, è emerso che tra il 2007 e il 2015 l'istituto non è stato sufficientemente efficace nell'evitare che la sua filiale in Estonia venisse utilizzata per riciclaggio di denaro, in larga parte da clienti provenienti dalla Russia. 

I vertici della banca hanno ammesso operazioni sospette per oltre 200 miliardi di dollari. Dopo la pubblicazione dell'indagine interna e l'ammissione delle colpe, l'amministratore delegato Thomas Borgen si è dimesso. 




  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero