Virus: Borse nel panico, Milano -11%. Spread sale a 224 punti

Coronavirus, crollano le Borse, con Milano che fa segnare un -10%. L'epidemia da coronavirus affonda i mercati finanziari europei, sui quali si è abbattuta...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Coronavirus, crollano le Borse, con Milano che fa segnare un -10%. L'epidemia da coronavirus affonda i mercati finanziari europei, sui quali si è abbattuta una vera tempesta a causa delle preoccupazioni legate all'emergenza sanitaria a livello globale e al crollo del prezzo del petrolio dopo la guerra dei prezzi tra i principali produttori. A Piazza Affari, nel day after della chiusura della Lombardia e di altre province del Nord, nei primi minuti di scambi il Ftse Mib ha perso oltre l'8%, poi oltre il 10%, riportandosi sui valori di gennaio 2018. Avvio in forte ribasso per i mercati azionari europei. A Francoforte il Dax segna -7,49%, mentre Londra avvia gli scambi a - 8,08%  e Madrid cede il 7,59%. Non va meglio sulla piazza asiatica, con l'indice Nikkei a picco, che a Tokyo lascia sul terreno il 5,38% a 19.698,76 punti, registrando la peggiore performance da due anni a questa parte. Affonda anche la Borsa australiana, giù del 7,33%. Il crollo che stanno subendo le  europee a causa della paura del coronavirus è superiore anche a quello registrato in occasione del referendum sulla Brexit. L'indice Stoxx 600, che raggruppa le principali società quotate del Vecchio Continente, cede il 7,4%, dopo essere arrivato a perdere fino all'8,2%. Il 24 giugno 2016, dopo il voto per l'uscita dalla Ue, il paniere affondò del 7%.


Lo Spread Btp Bund a 227 punti, sui massimi dall'agosto del 2019. Nuovo rialzo dello spread tra Btp e Bund tedeschi. Il differenziale tra titoli di stato è arrivato fino a 227 punti poco prima delle 15, per ripiegare poi a 225, attestandosi sui massimi dall'agosto del 2019.


Coronavirus, lo studio: «Infetta polmoni, naso e gola. Contagioso come un raffreddore ma causa polmonite»

Coronavirus, in Francia 3.500 persone travestite da Puffi si radunano per battere un record

Borse europee, il peggior crollo da Lehman Brothers. Era dall'ottobre 2008, nel pieno della crisi scatenata dal fallimento di Lehman Brothers, che le Borse europee non subivano un crollo paragonabile a quello di oggi. La paura del coronavirus ha fatto sprofondare l'indice Stoxx Europe 600, rappresentativo dei principali titoli del Vecchio Continente, del 7,4%, superando il calo del 7% segnato con la Brexit e avvicinandosi al -7,5% del 10 ottobre 2008. Le Borse di Milano, Londra, Parigi e Madrid, Francoforte sono entrate in una fase di 'bear market', cioè di Orso.


    Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero