Borsa Italiana, tre contendenti per l'acquisto. Spunta anche Six

Borsa Italiana, tre contendenti per l'acquisto. Spunta anche Six
(Teleborsa) - Si profila una corsa a tre per Borsa Italiana e per i suoi asset, il più ghiotto la piattaforma MTS su cui tratta gran parte dei titoli di Stato italiani. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Si profila una corsa a tre per Borsa Italiana e per i suoi asset, il più ghiotto la piattaforma MTS su cui tratta gran parte dei titoli di Stato italiani.


La Borsa di Milano, infatti, è stata messa in vendita dal suo attuale azionista di controllo London Stock Exchange, per ragioni antitrust, in vista dell'acquisizione di Refinitiv. Una transazione che ha un valore di circa 3,3-4,3 miliardi e che non viene mal vista dal governo italiano, in previsione della piena attuazione della Brexit. Nodi centrali l'acquirente, l'autonomia e le alleanze oltre al prezzo. La scadenza del periodo per la presentazione dlele offerte vincolanti è l'11 settembre.

I due tradizionali contendenti sono Euronext, che gestisce le borse di Parigi, Bruxelles, Amsterdam, Oslo e Lisbona, e Deutsche Boerse, la società-mercato che controlla la grandissima piattaforma di Francoforte ed ha un valore che si aggira sui 30 miliardi. I due attori erano in corsa già nel 2007, quando Piazza Affari fu rilevata dal LSE. E sono tutt'ora interessati, soprattutto al mercato delle obbligazioni governative (MTS).

Il Ministro dell'Economia Roberto Gualtieri ha già dato a CDP parere favorevole alla vendita di Borsa SpA, purché ne venga preservata l'autonomia, essendo un asset strategico per l'Italia. Già ascoltato il duo CDP-Euronex, con la Cassa che andrebbe ad assumere un ruolo centrale nel caso di acquisto dell'intero asset (Borsa e MTS), divenendo anche azionista di Euronext. Ruolo più decentrato a CDP nel caso di acquisto da parte di Deutsche Boerse.


E anche questa volta spunta un terzo interessato, il gruppo svizzero Six, che gestisce la Borsa di Zurigo ed ha recentemente rilevato la Borsa di Madrid per un valore di 2,8 miliardi. La società elvetica non entrerebbe a gamba tesa nella gestione della Borsa di Milano, che considera un asset interessante ed intende valorizzare a livello di hub internazionale. Ed ha anche la cassa sufficiente ad effettuare l'acquisizione (circa 3 miliardi) considerando che non è neanche quotata e non necessita di portare risultati immediati agli azionisti.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero