Aeroporto Montichiari (BS) in rosso, soci Catullo in fermento

Aeroporto Montichiari (BS) in rosso, soci Catullo in fermento
(Teleborsa) - Fine anno turbolento agli Aeroporti del Garda, dove ai numeri positivi del Catullo, che registra un movimento di 3,5 milioni di passeggeri in decisa crescita, fa da...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Fine anno turbolento agli Aeroporti del Garda, dove ai numeri positivi del Catullo, che registra un movimento di 3,5 milioni di passeggeri in decisa crescita, fa da contraltare la pesante perdita per 7 milioni di euro delle attività riferite allo scalo bresciano di Montichiari. Intenzioni di rilancio cui gli azionisti veronesi avevano puntato sin dal 2014 con l'ingresso nella compagine della società veneziana Save e ancora oggi messo in discussione da Anca (Autorità nazionale anticorruzione) per la modalità di acquisizione delle quote dal Comune di Villafranca, avvenuta senza gara pubblica.


Save, che gestisce gli aeroporti di Venezia e Treviso, detiene il 41,271% della Catullo, mentre Aerogest il 47, 015%. Il restante pacchetto è suddiviso tra una costellazione di 24 Enti, tra cui molti Comuni e con la partecipazione più alta in possesso della Provincia Autonoma di Bolzano con il 3.584%.

I conti in rosso di Montichiari, in assenza di un piano strategico di sviluppo, rappresentano una zavorra che i soci pubblici e privati fanno intendere di non volere sostenere oltre. Le ipotesi di collaborazione a ovest risultano al momento congelate.

Pochi giorni fa, a metà dicembre, l'avv.Roberto Bruni, Presidente di SACBO, società di gestione dell'Aeroporto di Milano Bergamo, aveva ribadito che un'eventuale ipotesi di collaborazione societaria e operativa potrà essere legata solo alla ridiscussione della concessione di Montichiari, che è in capo alla Catullo, ovvero alla creazione di una Newco.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero