5G, retromarcia GB: escluso colosso cinese Huawei

5G, retromarcia GB: escluso colosso cinese Huawei
(Teleborsa) - Svolta annunciata del Governo britannico: il colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei escluso dalle forniture per la nuova rete 5G nel Regno Unito dal 31...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Svolta annunciata del Governo britannico: il colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei escluso dalle forniture per la nuova rete 5G nel Regno Unito dal 31 dicembre.


La decisione è stata formalizzata dal Consiglio di Sicurezza nazionale sotto la Presidenza di Boris Johnson per essere poi annunciata in Parlamento dal ministro Oliver Dowden rovescia il via libera, pur limitato, dato a Huawei nei mesi scorsi da Londra riallineando, di fatto, Johnson ai voleri Usa, a costo di dover affrontare le minacce di ritorsioni commerciali in tempi di Brexit d'un partner del peso di Pechino:
già furiosa per lo scontro con il Regno sul dossier Hong Kong.

La notizia era stata anticipata pochi giorni fa da diversi media britannici, tra cui il Telegraph che aveva precisato come l'agenzia governativa che si occupa di comunicazione e intelligence, la Gchq, abbia riconsiderato la garanzia fornita a suo tempo sulla sicurezza delle tecnologie del colosso cinese.

Sempre secondo la stampa inglese a far cambiare rotta al governo di Londra sarebbero state le sanzioni USA contro Huawei che, impedendo alla società l'utilizzo di tecnologie basate su brevetti americani, costringeranno l'azienda a utilizzare tecnologia cinese.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero