Lazio, violenza contro le donne: intesa della Regione per creare una rete di ascolto e di protezione

Lazio, violenza contro le donne: intesa della Regione per creare una rete di ascolto e di protezione
La rete per la prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza contro le donne e i minori si estende anche ai Comuni del Distretto di Colleferro. È stato sottoscritto...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La rete per la prevenzione e contrasto del fenomeno della violenza contro le donne e i minori si estende anche ai Comuni del Distretto di Colleferro. È stato sottoscritto questa mattina dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, Giancarlo Amato, e dal direttore generale Asl Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito, alla presenza dell'assessore Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, il consigliere regionale Eleonora Mattia e i sindaci del Distretto, il «Protocollo Operativo sulla violenza di genere». «L'obiettivo del protocollo è quello di attuare, in grande sinergia, strategie volte alla promozione di azioni e politiche attive finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza contro le donne e i minori e alla realizzazione di una rete di accoglienza, ascolto, protezione delle vittime di violenza di genere e di quelle in condizioni di particolari vulnerabilità», ha commentato l'assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D'Amato.

«Nel distretto di Colleferro, all'interno dell'Ospedale - spiega il dg della Asl Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito - è attivo da dicembre 2020 il Codice Rosa, operativo anche presso il Po di Tivoli». A seguito della sottoscrizione del Protocollo sono stati attivati: Spazio ascolto accoglienza vittime c/o Procura di Tivoli (tre progettualità - 2017/2020 delle quali la prima finanziata, la seconda non finanziata e la terza in itinere); tavolo interistituzionale e formazione del personale aperta al personale sanitario del Distretto di Colleferro.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero