Landi: «Sulla fusione tra Tolfa e Santa Marinella decide il popolo»

Una panoramica di Tolfa
Sulla fusione tra Tolfa e Santa Marinella, il sindaco ddella cittadina collinare Luigi Landi rilancia. Dopo la lettera ai consiglieri comunali, il capo della giunta scrive anche a...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Sulla fusione tra Tolfa e Santa Marinella, il sindaco ddella cittadina collinare Luigi Landi rilancia. Dopo la lettera ai consiglieri comunali, il capo della giunta scrive anche a tutti i cittadini per illustrare meglio l'idea della possibile unione tra il suo comune e quello di Santa Marinella, sostenendo, comunque, che sarà fondamentale il referendum delle due popolazioni interessate.

Landi apre spiegando come è nata l'ipotesi, contenuta appunto in una lettera/proposta, già concordata nella conferenza dei capigruppo, ai consiglieri di Tolfa «sull'apertura di un confronto su temi di azione politico-amministrativa di prospettiva che possano essere in linea con l'evoluzione del sistema paese e magari in grado di rappresentare ancora di più e meglio il futuro della nostra comunità. All'interno della mia missiva era presente anche la valutazione di una ipotesi di unione tra i due comuni che ritengo possa essere strategica per la crescita del ruolo di Tolfa». Il primo cittadino ricorda che quella lettera è stata poi ripresa da Il Messaggero e successivamente da altri giornali e siti del territorio, dando vita a un dibattito. Non solo, ma sul tema il consigliere regionale 5 Stelle Devid Porrello, «autonomamente», sottolinea Landi, ha preso l'iniziativa di aprire una discussione in consiglio regionale, «proposta sulla quale non entro nel merito - afferma il sindaco di Tolfa - perché ritengo che necessiti di approfondimenti, valutazioni e di un confronto politico altamente democratico con i cittadini, le forze sociali e politiche».
Landi, però, nella lettera ai cittadini tiene a precisare altri due elementi. Il primo: «Qualsiasi ipotesi è subordinata a una valutazione referendaria dei due comuni». Il secondo: «Alcuni stanno tentando di strumentalizzare politicamente la mia proposta attraverso il discorso degli usi civici (sembra chiaro il riferimento al sindaco di Santa Marinella Pietro Tidei, che aveva consigliato Landi di interrompere il contenzioso in atto con la Regione, ndr). Sui terreni ex Santo Spirito, grazie alle amministrazioni comunali delle ultime quattro consiliature, negli ultimi 19 anni di attività amministrativa abbiamo lottato con tutte le nostre forze per mantenere la gestione dei suddetti beni sotto la giurisdizione della comunità tolfetana. Attualmente si è ancora in fase giudiziale. Mentre noi eravamo impegnati sul fronte della difesa dei terreni, coloro che oggi provano a strumentalizzare erano quelli che fino a due anni fa avrebbero riconsegnato i suddetti beni alla Regione».

La missiva di Landi ai cittadini si chiude con uno sguardo sul passato che, a suo avviso, può essere anche un insegnamento per il futuro. «Voglio rappresentare lo sforzo congiunto - scrive - tra istituzioni e forze economiche e sociali che ci ha contraddistinto in questi anni, facendoci assurgere a un ruolo di protagonisti e che servirà a vincere in maniera intelligente anche le prossime sfide». Insomma, un modo, sia pure soft, per continuare a perorare l'opportunità, in prospettiva, della fusione del comune di Tolfa con quello di Santa Marinella.
  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero