Civitavecchia, stop alla nave Grimaldi per Barcellona: sospesi tutti i collegamenti via mare con la Spagna

Tedesco e Grasso all'imbarco per Barcellona
E' arrivato lo stop dal governo spagnolo anche ai collegamenti con l'Italia via nave. Dopo la chiusura mertedì notte dei voli, da mezzanotte di oggi sono interotte...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
E' arrivato lo stop dal governo spagnolo anche ai collegamenti con l'Italia via nave. Dopo la chiusura mertedì notte dei voli, da mezzanotte di oggi sono interotte anche le tratte via mare. L'ultima nave della Grimaldi con a bordo passeggeri arriverà al porto di Civitavecchia questa sera dalla capitale catalana, per rimpatriare gli italiani ancora in Spagna, ma ripartirà solo con le merci.

Intanto ieri sera nello scalo cittadino le operazioni di sbarco di circa 1000 persone e di imbarco per 600 passeggeri si sono svolte con regolarità, grazie anche a una massiccia presenza di forze dell'ordine che hanno fatto rispettare le distanze di sicurezza.   .
Da oggi dunque il porto resta operativo per la circolazione delle merci con gli scali esteri di Barcellona e Tunisi, mentre i passeggeri potranno muoversi solo da e per le isole Sardegna e Sicilia nell'ottica del servizio di continuità territoriale.   Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero