Verdone batte Clooney al botteghino e si conferma star della commedia

Verdone batte Clooney al botteghino e si conferma star della commedia
Verdone batte Clooney al botteghino: appena uscito nelle sale, “Sotto una buona stella”, il nuovo film dell’attore e regista romano, è saltato in testa alla classifica...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Verdone batte Clooney al botteghino: appena uscito nelle sale, “Sotto una buona stella”, il nuovo film dell’attore e regista romano, è saltato in testa alla classifica degli incassi davanti al monumentale “Monuments Men” diretto e interpretato dal divo americano. Sono contenta, perché ammiro da sempre Verdone per il suo talento (sia davanti sia dietro la cinepresa) e soprattutto per una qualità che possiedono in pochi: la capacità di cambiare, di adeguarsi ai tempi e alla propria età. Negli anni, l’ispirazione di Carlo ha subito una salutare evoluzione: da Fregoli della comicità, l’attore è maturato e si è trasformato in un sapiente autore e protagonista di commedie in cui, accanto alla risata, trovano posto anche una sana riflessione e un pizzico di malinconia. “Sotto una buona stella” è la dimostrazione di tutto questo: ti fai un sacco di risate (irresistibile la coppia Verdone-Cortellesi) ma non puoi fare a meno di pensare allo sfacelo delle famiglie moderne, ai complicati rapporti tra padri e figli, alla mancanza di prospettive per i giovani. Per carità, niente “messaggio”, solo un invito discreto ma irrinunciabile a riflettere e a guardarsi intorno, per trovare tanti punti di contatto tra il film e la realtà quotidiana. Avendo seguito la carriera di Verdone fin dall’inizio (da prima del cinema, quando negli anni Settanta faceva i suoi esilaranti personaggi nei teatrini off romani), mi sento di affermare che Carlo è oggi l’autore di commedie più completo che abbiamo. E’ lui che ha raccolto il testimone dei padri nobili del genere: Monicelli, Risi, Comencini, Pietrangeli, Scola. Voi cosa ne pensate? E soprattutto, in quale dei suoi film pensate abbia dato il meglio? Non dimenticate che tra quindici giorni l'attore sarà in finale all'Oscar con "La grande bellezza", il film di Sorrentino in cui interpreta un personaggio malinconico, decisamente amaro...Aspetto con ansia i vostri commenti.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero