«Sei un hand....». Bufera sulla presidente del Consiglio comunale che ora rischia le dimissioni

«Sei un hand....». Bufera sulla presidente del Consiglio comunale che ora rischia le dimissioni
A consiglio comunale ormai finito e quando pensava che pure i microfoni fossero stati spenti ha insultato un consigliere d’opposizione, dandogli dell’handicappato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

consiglio comunale ormai finito e quando pensava che pure i microfoni fossero stati spenti ha insultato un consigliere d’opposizione, dandogli dell’handicappato (proprio alla fine del consiglio comunale che il Comune di Atri ha pubblicato integrale sulla propria pagina Facebook) perché evidentemente il suo comportamento non gli era piaciuto. Ma ora ad Atri, in provincia di Teramo, dov’è avvenuto questo episodio, in molti si stanno indignando contro la presidente del Consiglio comunale, Cristina Forcella, che l’altro giorno ha usato quel termine dispregiativo per indicare il consigliere d’opposizione Paolo Basilico, la cui unica colpa, se così la si può definire, è stata quella di tentare di riprendere la parola dopo essere già intervenuto sull’argomento del giorno in un consiglio comunale aperto. Accanto alla Forcella c’era, a microfoni aperti, la segretaria comunale, Serena Taglieri, che per tutta risposta l’ha invitata a soprassedere.

 

 

«Quel termine, detto in quel modo, è una totale mancanza di rispetto per le persone che soffrono – commenta amareggiato Basilico, che in quel momento non era presente in aula -. Chi adesso non interviene, è loro complice». Il consigliere di minoranza, intanto, già annuncia che insieme ad altri gruppi e partiti non si fermerà: «Interesseremo dell’accaduto ii presidente della Repubblica, il prefetto, il ministero dell’Interno e le commissioni per le pari opportunità. La presidente del Consiglio dovrà scendere da quello scranno». Da più parti ne vengono chieste le dimissioni.
 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero