Pesca di frodo, la Guardia di Finanza sequestra venti tonni pinna rossa

Pesca di frodo, la Guardia di Finanza sequestra venti tonni pinna rossa
La Guardia di Finanza di Pescara ha sequestrato 20 tonni pinna rossa «pescati di frodo», peso complessivo circa una...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La Guardia di Finanza di Pescara ha sequestrato 20 tonni pinna rossa «pescati di frodo», peso

complessivo circa una tonnellata. Durante l'attività di ricognizione costiera per la prevenzione di traffici illeciti, i militari hanno trovato sulle sponde del fiume Saline, nascosti tra i canneti, 20 tonni di grossa taglia e della pregiata e rara qualità pinna rossa, appena pescati ed evidentemente destinati a essere immessi clandestinamente sul mercato della ristorazione o della vendita al dettaglio, con operazioni commerciali di vendita in nero e in elusione dei controlli sanitari.

Le unità navali hanno poi monitorato le imbarcazioni presenti in zona per intercettare i responsabili del traffico illecito. Il pescato, sottoposto a sequestro amministrativo, sarà destinato allo smaltimento in base a quanto prescritto dal servizio veterinario della Asl di Pescara. Le indagini proseguiranno per accertare i fatti e individuare i trafficanti. Nel corso della stessa attività è stato elevato un verbale di contestazione a un uomo a bordo di un natante per violazioni
delle norme sulla pesca sportiva oltre il limite dei 5 kg. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero