Pescara, controlli nell'ultimo sabato sera della movida: tre multe per tavoli affollati. Blitz anche a Lanciano

Pescara e Lanciano, controlli nell'ultimo sabato sera della movida: pochissime multe, tanta preoccupazione
L'ultima notte della movida ha visto pochissime sanzioni e tanta preoccupazione tra i gestitori di locali che d'ora in poi dovranno chiudere alle 18, praticamente non...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'ultima notte della movida ha visto pochissime sanzioni e tanta preoccupazione tra i gestitori di locali che d'ora in poi dovranno chiudere alle 18, praticamente non aprono perché alle 18 in un locale di inizia a mettere fuori i tavoli per la serata.

Sabato sera a Pescara i controlli, decisi in sede di Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto Di Vincenzo, e organizzati dal questore Misiti,  sono stati svolti dal polizia, carabinieri , finanza e polizia municipale. Controllate 18 persone, una sanzione per non aver indossato la mascherina,  tre attività ispezionate e una multa «per mancato rispetto protocolli dell’Ord. Reg. nr. 74/2020) 3», vale a dire il sovrannumero di persone ai tavoli. Stessi contolli a Lanciano con 15 locali "visitati", 73 persone controllate e una sola sanzione a un esercizio pubblico per irregolarità non legate alle norme anti-Covid. Molta collaborazione da parte degli esercizi commerciali sia con le forze dell'ordine che con i clienti, invitati a indossare la mascherina e a rispettare le distanze.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero