“Fargo”, arriva la seconda stagione: nuovo cast, si riparte dal 1979

“Fargo”, arriva la seconda stagione: nuovo cast, si riparte dal 1979
di Massimo Rosi
3 Minuti di Lettura
Giovedì 20 Agosto 2015, 15:22 - Ultimo aggiornamento: 27 Agosto, 18:57
Fargo, la serie televisiva prodotta da Joel e Ethan Coen, i registi di film divenuti ormai cult come Non è un paese per vecchi e ancora primaIl grande Lebowski, debutterà con la sua seconda stagione a ottobre negli USA e a dicembre in Italia su Sky Atlantic. Mai i Coen avrebbero pensato però di fare un così grande successo anche in televisione, non più in veste di registi ma di produttori: la prima stagione diFargo è stata molto seguita, con quasi cinque milioni di ascoltatori in Italia per la sua prima puntata. Nel palmares della serie si contano già un totale di 15 nomination e tre Emmy Awards nel 2014, completati da due Golden Globe nell'anno successivo. Pur essendo generata dal film omonimo del 1995 diretto sempre dalla mano sapiente dei fratelli Coen, Fargo ha saputo differenziarsi dalla pellicola per il grande schermo sia nella storia che nei personaggi, mantenendo gli stessi toni cupi e lo stesso umorismo nero che hanno fatto parte della sua fortuna.



Nella prima stagione, andata in onda in Italia dal 16 dicembre 2014 per dieci puntate, le vicende di cui si compone la trama hanno luogo nel 2006 in Minnesota, tra le cittadine già citate di Bemidji e Duluth. Questo piccolo angolo di mondo viene letteralmente sconvolto dall'arrivo di un violento delinquente, Lorne Malvo, la cui magistrale interpretazione è valsa un Golden Globe a Billy Bob Thornton. Durante un incontro molto casuale al pronto soccorso dell'ospedale di Bemidji, Lorne trascina in un piano criminale il quasi inconsapevole Lester Nygaard, un sempliciotto assicuratore della zona.



In men che non si dica Lester diviene un efferato omicida, sebbene la sua innocenza faccia quasi tenerezza, e la sua vita venga rivoluzionata da cima a fondo. Il tutto con la giovane e intraprendente agente di polizia Molly Solverson alle calcagna, nel tipico stile della dark comedytargata Coen.

Fargo ha anticipato, al suo debutto, il sentiero ormai solcato dei reboot dal cinema alla televisione, ma ha saputo farlo nel migliore dei modi, tanto da essere acclamata anche dalla critica specializzata come una delle serie televisive più di successo.



Al contrario però degli innumerevoli sequel sul piccolo schermo che si limitano a elaborare lo sviluppo della trama, nella seconda stagione di Fargo la maggior parte dei personaggi sono completamente scomparsi e la storia, quella raccontata, non è la prosecuzione della precedente. In una scelta secondo alcuni azzardata e secondo altri visionaria, i Coen, i registi e lo scrittore e creatore Noah Hawley hanno voluto raccontare una realtà totalmente diversa che riporta gli spettatori alla fine degli anni settanta, più precisamente nel 1979.

Il punto d'incontro con la stagione precedente risiede nel personaggio di Lou Solverson, il padre dell'agente Molly, che dall'attore Keith Carradine passa a Patrick Wilson.



Lou, veterano di guerra in Vietnam, arriva a Luverne, dove è ambientata la seconda stagione diFargo, per indagare insieme allo sceriffo Hank Larsson su Ed e Peggy Blomquist, interpretati da Jesse Plemons e Kirsten Dunst, una coppia sposata apparentemente insospettabile che si trova ad avere a che fare con la famiglia mafiosa dei Gerhardt, finendo per rimanere invischiata nell'incidente di Sioux Falls di cui tanto si parla nei primi dieci episodi della serie ma di cui, finora, nessuno sa nulla.



Il resto della trama è tutto ancora top secret ma sul web hanno già iniziato a circolare alcuni teaser trailer di pochi secondi in cui, come sempre, l'umorismo si mescola con i toni dark della serie che hanno contribuito, insieme a un casting eccezionale, al trionfo di Fargo.



La produzione ha fatto un grande lavoro già per la prima stagione, potendo contare sulla partecipazione di Billy Bob Thornton, Bob Odenkirk, Martin Freeman e Glenn Howerton, insieme alla rivelazione Allison Tolman; nella seconda poi si è perfino superata, grazie all'ingresso nel cast di Patrick Wilson, Kirsten Dunst, Jesse Plemons e Ted Danson.



Fargo ritornerà dunque a dicembre su Sky Atlantic con un nuovo cast e una nuova storia da raccontare: gli autori sembra provino un oscuro e comprensibile piacere nel prendere le aspettative degli spettatori e distruggerle in un battibaleno: la prima serie doveva fare i conti con il film omonimo, ma la seconda dovrà provare di essere ancora meglio della prima, compito decisamente non facile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA