Meloni-Schlein (e Conte), ecco le sfide del 2024: dalle Europee alle Regionali, strategie e insidie

Sabato 30 Dicembre 2023, 11:38 - Ultimo aggiornamento: 19:06

Le strategie delle opposizioni

Sul fronte delle opposizioni, invece, lo scenario è lo stesso da mesi (e sembra destinato a proseguire): la segretaria dem Elly Schlein che prova a costruire un'alternativa al governo con il M5S, puntando su terreni comuni (dal salario minimo alla sanità pubblica). Dall'altra parte, invece, il leader pentastellato Giuseppe Conte quando possibile sottolinea i distinguo con il Pd, con lo scopo – nemmeno troppo inconfessato – di un pareggio o quasi alle prossime elezioni europee (oggi il Pd è dato intorno al 20%, il M5S 3-4 punti sotto). Nel frattempo, per i partiti che compongono l'ex Terzo Polo (Azione e Iv) la partita si gioca in gran parte sul voto per Bruxelles: è evidente che l'ingresso di un partito all'Europarlamento a scapito dell'altro sarebbe un colpo durissimo nella competizione interna. In questo senso, non sembra essere secondario il gioco delle alleanze locali (da Cateno De Luca a Clemente Mastella).

© RIPRODUZIONE RISERVATA