Statuto di Hamas, cosa è e cosa prevede: dallo «Stato palestinese» alla «nuova capitale», le motivazioni dell’attacco

Martedì 10 Ottobre 2023, 11:33 - Ultimo aggiornamento: 22:50

Lo statuto di Hamas

Lo Statuto di Hamas propone il ritorno della Palestina alla sua condizione precoloniale e l'istituzione di uno Stato palestinese. La stessa Carta dichiara che «non esiste soluzione alla questione palestinese se non nel jihād». Ciononostante nel luglio 2009 Khaled Mesh'al, capo dell'ufficio politico di stanza a Damasco, ha dichiarato che Hamas era intenzionato a cooperare con una «soluzione del conflitto Arabo-Israeliano che includesse uno stato Palestinese sui confini del 1967», a condizione che ai rifugiati palestinesi venisse riconosciuto il diritto al ritorno in Israele e che Gerusalemme Est fosse riconosciuta come capitale del nuovo stato. Tale risoluzione, ovvero l'accettazione della soluzione a due Stati, è stata ripetuta varie volte dagli esponenti di Hamas e dai suoi sostenitori. D'altra parte Israele (insieme agli Stati Uniti) sembra accettare solo formalmente tale soluzione. Inoltre nel 2006 Isma'il Haniyeh, leader di Hamas all'epoca, ha dichiarato: «Se Israele dichiarasse di dare ai palestinesi uno Stato e ridare loro tutti i loro diritti, allora saremmo pronti a riconoscerli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA