Carelia, nuova armata al confine con la Finlandia: «Pieno supporto militare a Putin». Cosa sta succedendo

Giovedì 14 Marzo 2024, 14:49 - Ultimo aggiornamento: 16 Marzo, 06:43

La questione della Carelia

È il 1940. La Finlandia cede i territori all'Unione Sovietica dopo la Guerra d'Inverno. Così viene indicato nel trattato di pace di Mosca. La maggior parte dei cittadini finlandesi viene evacuata dalle aree cedute. Ma la maggior parte di loro torna durante la guerra di continuazione. Alla fine, però, nel 1944 la zona viene nuovamente evacuata. Helsinki prova a fare pressione sulla Russia durante la Guerra fredda. Il politico finlandese (di origine careliana) Johannes Virolainen preme per il ritorno. Il presidente Urho Kekkonen cerca anche di riacquisire l'area. ma non ha successo e il dibattito pubblico si estingue negli anni '70.

© RIPRODUZIONE RISERVATA