Capodanno a Roma, il vicesindaco Bergamo: «Altro che concertone, la città farà festa per 24 ore»

Capodanno a Roma, il vicesindaco Bergamo: «Altro che concertone, la città farà festa per 24 ore»
2 Minuti di Lettura
Venerdì 23 Dicembre 2016, 14:56

«Il Capodanno di Roma partirà alle 22:30 coinvolgendo il Circo Massimo. Ci saranno quindi 24 ore di festa consecutiva, dalle 3:00 ci sposteremo sul Tevere. Tutto il resto mi sembra polemica». Lo ha detto il vicesindaco di Roma Luca Bergamo in merito alle polemiche sul Concertone di Capodanno sfumato all'ultimo momento dopo che il vincitore dell'avviso pubblico alla fine si è tirato indietro. «Sul Tevere ospiteremo 500 artisti per 18 ore di programmazione - ha aggiunto - che partono dalle tre dalle mattino e arrivano fino alle 22 del giorno dopo coinvolgendo quattro ponti per un chilometro di strada che diventerà una grande piazza recuperando il Tevere».

«Se saranno gli sponsor a finanziare l'evento al Circo Massimo? No, sarà tutto fatto dal Comune con le istituzioni culturali del Comune. Nel complesso la spesa che sosterremo sarà inferiore a quella dei grandi concerti per fare invece una festa che dura 24 ore», ha aggiunto il vice sindaco. «La difficoltà' degli sponsor è relativa - ha risposto Bergamo a chi gli chiedeva se fosse difficile reperirli- Roma ha tantissimi mecenati che hanno dato disponibilità' a investire nel patrimonio della città'. Questo è un caso molto specifico. Segnalo che in passato i concerti sono stati organizzati dando l'affidamento diretto a un singolo operatore e gli sponsor sono stati fortemente sollecitati dal Comune di Roma in favore di un unico operatore. Penso che la nostra sia stata una scelta sana. È chiaro che quando ci sono dei cambiamenti ci sono delle difficoltà' e delle incertezze che vanno affrontate con serenità».

Il Vicesindaco ha continuato a spiegare che é stato fatto un avviso pubblico per il concertone, «per farsi carico delle spese. Ci sono state delle candidature, di cui una in particolare, che non aveva abbastanza sponsor.Quindi chi si era proposto ha ritenuto di non essere in grado di fare il concertone». In ogni caso, Bergamo ha spiegato che il Circo Massimo sarà coinvolto con eventi ed iniziative dalle 10,30, a spese del comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA