Fine vita come il ddl Zan? Ma stavolta se non decide il Parlamento c'è il referendum dietro l'angolo

Tra una settimana la Corte costituzionale si esprime sull'ammissibilità del quesito referendario sull'eutanasia legale

Suicidio assistito come il ddl Zan? Ma stavolta se non si decide c'è anche il referendum: doppio scoglio per la maggioranza
di Stefania Piras
5 Minuti di Lettura
Mercoledì 9 Febbraio 2022, 10:34 - Ultimo aggiornamento: 12:12

Entra nel vivo, oggi pomeriggio alla Camera, l'esame della legge sul fine vita o suicidio assistito. Se a dicembre l'ostruzionismo praticato dal centrodestra sembrava aver abbassato gli scudi grazie agli emendamenti sull'obiezione di coscienza per medici e operatori sanitari e la via obbligata alle cure palliative prima dell'accesso alla morte volontaria medicalmente assistita, ora le tensioni post Quirinale e le relative ricomposizioni identitarie dei partiti (in chiave proporzionale) potrebbero risollevare quegli scudi e porre ostacoli alla legge che dovrebbe disciplinare il fine vita (e che la Consulta chiede al legislatore con una sentenza risalente a novembre 2019). Sul tema del fine vita incombe anche un referendum su cui si deve esprimere la Consulta tra una settimana. Ed è uno di quei referendum "divisivi" secondo il ministro leghista Giancarlo Giorgetti. E che il segretario del Pd Enrico Letta a settembre 2021 aveva accolto con grandissima cautela dicendo «non sono iniziative del Pd, rifletteremo».

In un momento in cui tutti guardano al Centro, il fine vita potrebbe ora subire la stessa parabola discendente del ddl Zan

Cos'è il fine vita e cosa comporta? Il video di Mario aiuta a capire di cosa stiamo parlando 

I relatori del testo sono Nicola Provenza del Movimento 5 stelle e il dem Alfredo Bazoli.

Si basa su quattro pilastri individuati dalla Consulta: il richiedente deve essere in grado di intendere e volere; essere affetto da patologia irreversibile e prognosi infausta (prima le due condizioni erano alternative: il centrodestra ne ha ottenuto la compresenza); dipendere da sostegno vitale; avere delle sofferenze fisiche o psichiche ritenute intollerabili.
 

Gli emendamenti depositati sono oltre 200 e provengono nella quasi totalità da Fdi, Lega, Forza Italia e centristi tra Coraggio Italia e Noi con l'Italia, oltre ad alcuni presentati da Italia Viva e da Riccardo Magi. 

È un tema etico: ci sono posizioni e visioni profondamente diverse. Riassumendo: c'è chi pensa che la vita sia un bene indisponibile e chi crede che si abbia il diritto di decidere in autonomia quando porre fine alla propria vita in determinate condizioni. Oggi si dovrebbe cominciare già a votare sugli oltre 200 emendamenti. Quelli del centrodestra mirano a restringere il più possibile il perimetro dell'accesso al suicidio assistito, mentre nel centrosinistra (Pd, M5S e Leu) c'è una sensibilità più vicina al quesito del referendum sull'eutanasia legale promosso dall'associazione Luca Coscioni.

Il centrodestra rimane contrario a legalizzare una forma di aiuto al suicidio: Lega in testa che è contraria anche al referendum. Nonostante l'accoglimento di diversi propri emendamenti significativi, i partiti del centrodestra temono che si arrivi all'eutanasia. «Nei Paesi Bassi - ha detto nella discussione generale Martina Parisse (Coraggio Italia, la componente che fa riferimento ai centristi del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro) - si è passati in 30 anni dall'eutanasia per i malati terminali all'eutanasia per i malati cronici, dai malati affetti da patologie fisiche ai malati mentali e agli anziani stanchi di vivere». Il deputato di Forza Italia Antonio Palmieri, a metà dicembre dell'anno scorso (quando sembrava esser stato raggiunto un punto di equilibrio con l'accoglimento degli emendamenti) si è espresso in modo abbastanza netto, contro la proposta di legge. «I requisiti per chiedere di morire sono troppo ampi: in pratica riguardano tutti i casi di malattie croniche o di disabilità senza rischio di vita immediato o a medio termine», ha scritto dicendo che l'impostazione eutanasica della legge è ancora troppo evidente. Sono stati accolti emendamenti del centrodestra sull'obiezione di coscienza per il personale sanitario, come detto, sulla precedenza obbligatoria alle cure palliative prima di accedere alla domanda di suicidio assistito. Inoltre, sempre per quanto riguarda i criteri di accesso, si chiede che la patologia oltre ad essere irreversibile sia «ad uno stadio avanzato» e avere «esito infausto». E ancora, per il centrodestra dovrebbero essere presenti sia le sofferenze fisiche che quelle psichiche, e non solo una delle due. Infine Lega, Fdi, Fi e Ci sono per precisare il concetto di sostegno vitale, ad esempio specificando che si tratta di idratazione e alimentazione artificiali. 

Perché serve una legge - È una legge attesa da almeno due anni, da quando nel novembre del 2019 la Corte Costituzionale ha parzialmente depenalizzato (con la sentenza Dj Fabo-Cappato) l'aiuto al suicidio, sollecitando il Parlamento a varare una legge di attuazione. 

Eutanasia, centrosinistra e M5S approvano testo legge: discussione lunedì alla Camera. C'è la sanatoria per casi precedenti e l'obiezione di coscienza

Ma il tema incombe: c'è anche referendum

Ricordate quando Giancarlo Giorgetti aveva parlato di referendum divisivi che potrebbero bloccare l'azione del governo? La maggior parte dei quesiti sulla cui ammissibilità si pronuncerà la Corte costituzionale il prossimo 15 febbraio, rigurdano il tema della giustizia. Ma c'è anche un quesito che riguarda il fine vita. Sul referendum "Eutanasia Legale" sono state depositate 1.239.423 firme dal comitato promotore: l'Associazione Luca Coscioni. Si chiede la possibilità di accedere al suicidio assistito chiunque sia in grado in intendere e di volere. L'obiettivo del referendum, infatti, è abrogare parzialmente la norma penale che impedisce l’introduzione dell’eutanasia legale in Italia (il cosiddetto omicidio del consenziente, previsto dall’art. 579 c.p). 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA