Carlo Ancelotti: l'ex moglie (scomparsa), la separazione, il secondo matrimonio con la manager canadese e i due figli. Chi sono

Giovedì 9 Maggio 2024, 22:11 - Ultimo aggiornamento: 15 Maggio, 19:15

Lo stipendio attuale di Ancelotti e lo storico in carriera

Nella sua seconda avventura alla guida del Real Madrid Ancelotti ha percepito 6 milioni di euro netti a stagione (circa 11 lordi). In precedenza l'allenatore italiano aveva guidato i blancos dal 2013 al 2015, guadagnando circa 10 milioni di euro a stagione. Il suo massimo stipendio, però, lo ha toccato nella stagione 2016-17 alla guida del Bayern Monaco, con un ingaggio da 14 milioni di euro, cifra simile a quella percepita in Premier League all'Everton. Tra Monaco ed Everton c'è di mezzo la sua annata al Napoli (2018-19) dove Ancelotti ha percepito 5 milioni di euro netti a stagione, nonché il contratto più importante della storia del Napoli. Un contratto che prevedeva la permanenza per due anni, terminato però dopo una sola stagione.

Da non dimenticare gli inizi da allenatore: dopo le parentesi alla Reggiana e al Parma, la prima volta sulla panchina di una big arriva nel 1999 alla Juventus: pur essendo agli inizi il suo stipendio era comunque molto alto, ben 2 miliardi di lire netti all'anno, circa un milione di euro. Gli anni al Milan consacrano definitivamente Ancelotti in Italia e nel Mondo. La separazione tra il Milan e Fatih Terim portano Carletto a sedersi sulla panchina rossonera nel 2001. I rossoneri gli offrono un contratto particolare: viene pagato in base ai risultati. Questi sono però ottimi, con la Champions League conquistata nel 2003 che gli vale il rinnovo a 3,2 milioni netti a stagione fino al 2007. Proprio quell'anno arriva il rinnovo con aumento di stipendio a 4,5 milioni di euro fino al 2010. Dopo il Milan Ancelotti firma un contratto col Chelsea che gli garantisce 7 milioni di euro a stagione ma l'esperienza a Londra non è certamente la più gloriosa del suo percorso. A dicembre 2011 diventa il primo allenatore importante del progetto Paris Saint-Germain. Il tecnico italiano ottiene un accordo da un anno e mezzo da 7,4 milioni a stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA