Modello 730 semplificato, precompilata 2024 al via: da oggi le nuove dichiarazioni dei redditi. Tutte le novità

Lunedì 29 Aprile 2024, 22:13 - Ultimo aggiornamento: 30 Aprile, 10:09

La guida

Con il nuovo 730 semplificato introdotto quest’anno il contribuente non dovrà più faticare alla ricerca di quadri e codici del modello di dichiarazione ma sarà guidato fino all’invio con un sistema che l’Agenzia delle entrate assicura che sarà intuitivo e corredato di spiegazioni semplici. I dati sull’abitazione (rendita, contratti di locazione, interessi sul mutuo) saranno ad esempio raccolti nella nuova sezione “casa”, gli oneri andranno sotto “spese sostenute”, le informazioni su coniuge e figli nella parte “famiglia” e i redditi sotto “lavoro”. Dopo aver accettato o modificato i dati sarà poi il sistema a inserirli automaticamente nella dichiarazione. Che a quel punto a partire dal 20 maggio prossimo potrà essere trasmessa al fisco. Se invece il contribuente sceglierà la modalità ordinaria come gli anni scorsi potrà compilare autonomamente i riquadri del modello 730.

Nelle dichiarazioni che andranno online da oggi i dati ricevuti dal fisco e già caricati sono circa 1 miliardo e 300 milioni. Riguardano soprattutto le spese sanitarie (oltre 1 miliardo di documenti), i premi assicurativi (98 milioni di dati), le certificazioni uniche di dipendenti e autonomi (75 milioni), i bonifici per ristrutturazioni (10 milioni) e gli interessi sui mutui (9 milioni). Quest’anno ci saranno anche i soldi ricevuti per il “bonus vista” e gli abbonamenti al trasporto pubblico locale. Tutte voci che si aggiungono a quelle già presenti negli anni scorsi come contributi previdenziali, spese universitarie, per il nido e per gli interventi di ristrutturazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA