Caldo africano, quando arriva? E quanto durerà? Le temperature, la barriera spagnola (che ci salverà) e il ferragosto

Lunedì 7 Agosto 2023, 13:43 - Ultimo aggiornamento: 8 Agosto, 09:25

Le tendenze fino a venerdì

Dunque il tempo dei prossimi giorni fino a venerdì può riassumersi con poche parole. Sole prevalente sull'Italia con qualche velatura a spasso nei cieli e locale instabilità sui settori alpini e prealpini orientali, segnatamente al Trentino Alto Adige, l'alto Veneto e l'alto Friuli. Qui saranno possibili soprattutto nelle ore pomeridiane o serali dei rovesci e degli isolati temporali. Le temperature sono previste in lieve aumento con qualche valore di poco sopra media entro giovedì. La ventilazione tenderà a spegnersi mantenendo una direzione tra ovest e nordovest e risultando a tratti di intensità moderata. I mari saranno tra poco mossi e mossi.

@ilmessaggero.it E' il 5 agosto ma sulle Dolomiti sembra inverno. Tanto che questa mattina, sabato 5 agosto, dalla Val di Zoldo era ben visibile la cima del Civetta completamente imbiancata. Dopo Circe è arrivata anche la tempesta Patricia che ha portato a un brusco abbassamento delle temperature: 10, anche 15 gradi in meno. E chi voleva trascorrere l'estate in montagna, si è trovato a passare la settimana bianca. Carlo Budel, gestore della Capanna di Punta Penia sulla Marmolada, sui suoi profili social ha postato video e foto del rifugio completamente sotto la neve, con tanto di pupazzo Wilson a fargli da compagnia. . . . [#IlMessaggero] #neve #dolomiti #inverno #meteo #tempo #ciclonecirce #tempestapatricia #patricia ♬ snowfall - Øneheart & reidenshi

© RIPRODUZIONE RISERVATA