Lionel Andrés Messi. Un nome, una leggenda. Il calciatore argentino, da molti considerato come il miglior giocatore della storia, spegne oggi, martedì 24 giugno, 38 candeline e può festeggiare il compleanno con l'ennesimo record della carriera dato che, con il passaggio del turno del suo Inter Miami, ha raggiunto la fase a eliminazione diretta di un torneo per la 33esima volta su 33 tentativi.
I numeri di Messi
Impossibile provare a descrivere la carriera di Messi in poche righe. Il numero 10 argentino, unico al mondo capace di vincere 8 volte il Pallone d'Oro, sta segnando un'epoca riuscendo a riscrivere la storia del calcio (grazie anche all'eterna rivalità con Ronaldo) e, più in generale, dello sport. Molto probabilmente uno come lui non nascerà più e oggi che è il suo compleanno è giusto poter celebrare la sua grandezza. Qualche numero? 937 presenze con i club arricchite da 765 gol e 363 assist che fanno più di una partecipazione gol a partita. Se estendiamo il discorso alla Nazionale argentina la sostanza non cambia con 193 presenze condite da 112 gol e 61 assist. Inutile provare a fare un elenco dei trofei vinti in carriera con Messi che, tra club e Nazionale, ha sollevato 46 titoli tra squadra e premi individuali con il Mondiale 2022 in Qatar come apice di una carriera inimitabile.
Il presente a Miami
Messi, che ha legato la sua carriera al Barcellona di cui è stato top scorer, capitano e con cui ha vinto tutto ciò che un calciatore può vincere, dopo una parentesi meno fortunata al Psg è emigrato negli Stati Uniti e adesso è l'uomo immagine del nuovo Inter Miami. Probabilmente la sua reale grandezza sarà riconosciuta tra 10/15 anni quando le giocate di Messi saranno ammirabili solo su vecchi filmati e quando molti giocatori non riusciranno ad avvicinarsi ai suoi numeri e alla sua costanza.