Nel 2022 Shawn Mendes stava per inaugurare un tour di 80 date nelle arene di tutto il mondo che secondo le stime avrebbe incassato 100 milioni di dollari, quando all’improvviso annunciò di doversi fermare.
Il motivo? Curare la propria salute mentale. Quello del cantautore canadese, diventato una star quando aveva solamente 15 anni grazie a video pubblicati su Vine (social network considerato l’antenato di TikTok) e ritrovatosi in una manciata di anni a incidere quattro dischi di inediti, due album dal vivo e a pubblicare venti singoli e altrettanti videoclip, fu uno dei più impattanti campanelli d’allarme suonati nel music business da parte di un artista finito in depressione a causa dei ritmi dell’industria e del lato oscuro del successo.
GLI INEDITI
Al suo disperato grido d’aiuto avrebbero fatto seguito quelli di - tra gli altri - Adele, Lizzo, Lewis Capaldi e in Italia Sangiovanni. «Quando scendevo dal palco, semplicemente non mi riconoscevo.
E ha imparato a vivere la sua vita a ritmi più umani: «Mi svegliavo e pensavo: “Ok, è mattina. Ora medito e mi faccio un caffè, poi mi alleno, poi chiamo mia madre". I primi dieci anni della mia carriera sono stati troppo veloci», ha detto in un’intervista al New York Times. Quella di due anni fa fu un’ammissione sorprendente, soprattutto per un artista che ha sempre fatto della sua mascolinità un punto di forza (Mendes si mostrava spesso a petto nudo sul palco e nelle foto) e con una base di fan molto devote. Questi due anni gli sono serviti anche per trovare il coraggio per fare ammissioni sulla sua sessualità, come ha fatto in un recente concerto in Colorado.
LA SESSUALITÀ
«Da quando ero molto giovane c’era molta curiosità sulla mia sessualità, che è una cosa meravigliosamente complessa. La verità è che la mia la sto capendo». Nel realizzare il disco, anticipato dai singoli Why Why Why, Isn’t That Enough, Nobody Knows e Heart of Gold, si è ispirato al folk degli Anni ’60 e ’70: «Joni Mitchell, Crosby, Stills & Nash e molto John Denver». Una fuga dal pop plasticoso, per provare a tornare alla purezza degli esordi.