Luisa Ranieri: «Per la timidezza sono finita in analisi. Ho rifiutato ruoli da "bonona" ma per Sorrentino mi spoglierei. Luca Zingaretti? Mi sostiene sempre»

Luisa Ranieri: «Per la timidezza sono finita in analisi. Ho rifiutato ruoli da "bonona" ma per Sorrentino mi spoglierei. Luca Zingaretti? Mi sostiene sempre»
3 Minuti di Lettura
martedì 22 ottobre 2024, 09:20

Luisa Ranieri non è mai stata una bambina ribelle. Al Corriere della Sera ricorda di essere stata «quasi dislessica per la timidezza, riservata, pudica, molto protetta dai miei che erano separati. Mai stata ribelle se non quando mi rapai a zero, contro il canone di bellezza dell’epoca, capelli lunghi, vaporosi. Io non mi acconciavo». E come tante attrici anche lei, anche ora si sente inadeguata: «È un sentimento che mi accompagna anche oggi. Penso di non essere all’altezza dei miei film». Lo sente anche nel suo nuovo personaggio, in Parthenope di Paolo Sorrentino dove interpreta Greta, che ha l’aplomb della diva napoletana.

Festa del cinema di Roma, le pagelle dei look: Vittoria Puccini luminosa (9), Miriam Leone sbaglia tutto (6), Elisabetta Ferracini trendy (9)

I ruoli da "bonona"

Nel film sembra Sophia Loren, se la prende con Napoli, dimostra ancora una volta di essere brava e non solo bella.

Finalmente. «All'inizio non mi dicevano mai brava, scontavo il fatto di essere bella. Forse avevano ragione i critici, e ognuno ha il suo percorso. Ora i complimenti me li fanno. Ho cercato di non fare più i ruoli della bonona, un ruolo che mi stava stretto e ho detto tanti no. Volevo divertirmi facendo questo mestiere». Ha rifiutato di fare "la bonona" ma se Sorrentino le richiedesse di spogliarsi, al Corriere della Sera, Luisa Ranieri non si tirerebbe indietro: «Con lui andrei anche sulla luna. È sempre rispettoso. Ma spogliarmi non mi interessa, se non è legato al ruolo. Fui a disagio quando avvenne per Antonioni, ma ero inesperta, al mio secondo film». 

L'amore con Zingaretti

Per lei gli anni che passano non sono un problema: «Allo specchio vedo in me piccoli cambiamenti: ci sono i sacrifici, la vita, le due figlie». Si descrive leale, impulsiva e ringrazia di aver fatto analisi: «Ho imparato ad amarmi. Ho cominciato verso i 20 anni, la mia timidezza doveva essere indagata. E mi è servita per approfondire la mente delle donne che interpretavo». La cosa che più la unisce al suo Luca Zingaretti? «Il sentire comune. La gelosia? Lui al lavoro è circondato da donne e non è un tema in discussione, anzi siamo ironici l’uno verso l’altro. Luca mi ha sempre sostenuta».

© RIPRODUZIONE RISERVATA