Covid, nel Viterbese il camper per i vaccini non si ferma più: nuovi appuntamenti

Il camper della Asl per i vaccini
Vaccinare anche dove sembrava impossibile farlo. E’ questa la missione della Asl di Viterbo che da alcuni giorni ha fatto il pieno al camper per girare in lungo e in largo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Vaccinare anche dove sembrava impossibile farlo. E’ questa la missione della Asl di Viterbo che da alcuni giorni ha fatto il pieno al camper per girare in lungo e in largo la provincia. Andando a somministrare dosi di Johnson & Johnson ad anziani che non avevano la possibilità di spostarsi o prenotare, agli incerti e a chi vive ai margini della società.

Al motto “se non vai dal vaccino, il vaccino viene da te“ ieri a Tuscania sono state somministrate 50 dosi, altrettante il giorno prima a Canepina. Risultati buoni che fanno sì che l’iniziativa dell’azienda sanitaria prosegua senza sosta anche nella prossima settimana. Con tappe ancora da definire. Oggi tocca alle frazioni viterbesi di Grotte Santo Stefano e Sant’Angelo di Roccalvecce. Mentre il 6 agosto si replicherà l’iniziativa in collaborazione con la Caritas.

«Rinnoviamo la giornata dedicata alla vaccinazione anti-Covid19 - spiega la Caritas diocesana - per le persone senza dimora o in condizione di fragilità. L'hub vaccinale di riferimento sarà attivato nella giornata di venerdì 6 agosto 2021 dalle ore 10.30 presso il cortile della mensa Caritas nella struttura adiacente al monastero di Santa Rosa, con ingresso in viale Raniero Capocci a Viterbo. Il vaccino anti-Covid19 somministrato sarà il vaccino monodose Johnson & Johnson.  L'iniziativa vuole garantire il diritto di vaccinarsi alle persone che finora non hanno potuto accedere». 

Nell’iniziativa precedente erano stati in 40 a usufruire del servizio, tra senza tetto e persone che vivono ai margini. Questa seconda giornata è stata richiesta proprio dalla Caritas che in questi giorni ha visto aumentare le richieste di vaccinazione dai suoi utenti. Richieste importanti perché riguardano persone che non avrebbero avuto altra possibilità di vaccinarsi. Alle vaccinazioni itineranti nei vari comuni della Tuscia possono ovviamente partecipare liberamente tutti i cittadini senza effettuare alcuna prenotazione.

Il vaccino che viene somministrato è quello della casa farmaceutica Johnson & Jonhson in unica dose, che consente quindi di chiudere subito il ciclo vaccinale e ottenere il greenpass. Ieri intanto altri 12 casi. I nuovi positivi sono residenti: 2 a Tuscania, 2 a Viterbo 1 a Bolsena, 1 a Civita Castellana, 1 a Gradoli, 1 a Montefiascone, 1 a Nepi, 1 a Orte, 1 a Vetralla, 1 a Vignanello. I due di Tuscania riguardano un intero nucleo familiare che comprende genitori e figli. Tra i 12 contagiati ci sono anche due minori uno di 5 anni e uno 8 anni.

Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Non aumenta il numero di ricoverati che sono ancora 4: due a Malattie infettive a Viterbo e due in strutture extra Asl. Ieri è terminato il periodo di convalescenza per 6 pazienti.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero