Viterbo, la rinascita di via Saffi: in arrivo sei negozi e un mercato dello street food, 30 posti di lavoro

Viterbo, la rinascita di via Saffi: in arrivo sei negozi e un mercato dello street food, 30 posti di lavoro
Dimenticatevela per come appare oggi: una sequela grigia di vetrine spente e impolverate. Tempo due mesi e via Saffi cambierà volto: da qui a dicembre apriranno tre negozi...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Dimenticatevela per come appare oggi: una sequela grigia di vetrine spente e impolverate. Tempo due mesi e via Saffi cambierà volto: da qui a dicembre apriranno tre negozi di abbigliamento da donna e uno da uomo (top secret i brand), uno di arredo, mobili e design, un altro ancora di accessori e oggettistica. E non finisce qui: ci sarà anche un mercato dello street food, sullo stile nord europeo. Ma il progetto non è solo commerciale: l’idea è di rilanciare anche culturalmente l’area. E in cantiere ci sono già diverse iniziative. Chi c’è dietro questa operazione? L’intuito è di Marco De Luca, un personaggio estroso chiamato “il Ciclope”. Un passato come scenografo nel cinema, un presente come designer e arredatore molto apprezzato da diversi marchi. Nel capoluogo è arrivato un anno fa, ora ci vive e con lui ha portato un gruppo di imprenditori che, con la società “Fuori Provincia”, sono tornati a scommettere su via Saffi. Posti di lavoro previsti, almeno 30 (per candidarsi: lavoro@fuoriprovincia.com).


“Sono arrivato qui – racconta il Ciclope – per curare la linea dei nuovi format di Brend. Poi, mi sono occupato di diverse attività commerciali come del Tredicigradi. Alla fine, mi sono innamorato della città e ho deciso di viverci. Ma avevo un pensiero fisso”. Da uno abituato a respirare il mondo del commercio, passeggiare per via Saffi e vederla completamente spenta era un rompicapo. “Non riuscivo a spiegarmi come mai quella che era la strada dello shopping della Viterbo bene fosse ridotta così. Ho iniziato a chiedere in giro e ho capito che forse – dice – è mancata la capacità di reinventarsi e stare al passo coi tempi”. Ed è allora che gli si è accesa la lampadina: “Ho chiamato subito il mio amico Bernardino, da sempre impegnato nel settore del commercio, e gli ho detto: devi venire a Viterbo”. E lui con sé ha portato i figli, insieme alla moglie con la quale si è trasferito. È la famiglia Passeri il nucleo di tutto, insieme a soci e amici.


Cosa dovranno aspettarsi i viterbesi? Un progetto pilota di rilancio a 360 gradi che possa essere replicabile anche in altre province con aree di pregio ma da riqualificare come Viterbo. Questa mattina al Corso ha aperto i battenti il primo negozio della catena, proprio accanto alla chiesa del Suffragio. Ma si tratta solo di una costola del programma in fase di realizzazione in via Saffi. Da qui a dicembre anche lì termineranno i lavori e apriranno i nuovi negozi. Ma la data clou da segnare è quella del 2 dicembre: in concomitanza con l’inaugurazione del Caffeina Christmas Village, taglio del nastro anche per la nuova via Saffi. In programma per l’occasione una esposizione di artisti locali, con performance e installazioni. Ed è solo l’inizio.
  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero