Ordine degli avvocati, Luigi Sini lascia dopo 9 anni: «Un’avventura difficile e bellissima»

Il consiglio dell'Ordine degli avvocati - Al centro Luigi Sini
«Un’avventura difficile e bellissima». Un Luigi Sini commosso ed emozionato parla per l’ultima volta da presidente dell’Ordine degli avvocati. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«Un’avventura difficile e bellissima». Un Luigi Sini commosso ed emozionato parla per l’ultima volta da presidente dell’Ordine degli avvocati.


Il suo mandato è alle battute finali. E durante il giuramento d’impegno dei nuovi avvocati iscritti ne approfitta per ricordare, salutare e ringraziare tutti i colleghi che lo hanno circondato nei suoi tre mandati da presidente
«Oggi – ha detto tra le lacrime davanti alle nuove leve e a moltissimi colleghi - si tiene l’ultima adunanza consiliare alla quale avrò l’onore di partecipare, prima ancora che da presidente, da consigliere dell’ordine, ruolo questo che ho avuto l’onore di ricoprire da lunghi anni, forse da troppi».

Insieme a Sini lasciano l’incarico anche la maggior parte dei consiglieri in carica. «Bravissimi avvocati – ha detto ancora - che hanno dato tanto. Spero di parlare anche a nome di tutti loro, a nome di Anna Paradiso, Guglielmo Ascenzi, Lorella Capitoni, Savina Forgittoni, Lorenzo Lepri e Giuseppe Picchiarelli». Il 23 e 24 gennaio l’ordine si rinnoverà. I 700 iscritti sono chiamati a eleggere i nuovi rappresentanti. Ventiquattro i candidati.
 
Si tratta di Anna Fabiani, Federica Gigli, Claudia Caporossi, Alexia Paolocci, Caterina Boccolini, Tiziana Papalia, Ilaria Di Punzio, Vania Bracaletti, Roberta Leonardi, Serena Celestini, Mara Mencherini ed Eleonora Pala. 
Se la vedranno coi colleghi Giuliano Nisi, Michele Mancini, Marco Prosperoni, Stefano Brenciaglia, Stefano Perugi, Severino Fallucchi, Giovanni Zerbini, Carmelo Natalino Ratano, Amedeo Centrone, Guido Saleppichi e Vincenzo Piergiovanni.

 Gli eletti resteranno in carica 4 anni e potranno rinnovare il mandato una volta sola. 
E’ questa la nuova legge che di fatto ha bloccato la ricandidatura di buona parte dei consiglieri in carica.  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero