Emergenza verde in citta, il Comune: «Al lavoro per il nuovo bando e per la manutenzione»

Emergenza verde in citta, il Comune: «Al lavoro per il nuovo bando e per la manutenzione»
Emergenza verde in città, il Comune prova a sbrogliare la matassa, con un nuovo annuncio. Dopo mesi in cui i fili d’erba hanno preso il sopravvento ora, sembrerebbe...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Emergenza verde in città, il Comune prova a sbrogliare la matassa, con un nuovo annuncio. Dopo mesi in cui i fili d’erba hanno preso il sopravvento ora, sembrerebbe che i motori delle falciatrici siano pronti. Non solo, secondo i piani degli amministratori a settembre sarebbe in calendario la discussione in giunta - dopo almeno tre anni di attesa - della delibera che riguarderà il nuovo progetto pluriennale per la gestione ordinaria del verde. E una volta approvata si potrà procedere con l'avvio della gara.

«Stiamo dedicando grande attenzione alla manutenzione del verde e alle alberature su tutto il territorio comunale – ha sottolineato il sindaco Giovanni Arena – . Per questo abbiamo stanziato un cospicuo importo da destinare ai vari interventi. L'appalto predisposto è di circa un milione e seicento mila euro per due anni. A inizio 2022 confidiamo di arrivare all'aggiudicazione dei lavori. La città sarà divisa in quattro quadranti, in ognuno dei quali verrà effettuata una manutenzione costante, sia del verde pubblico, sia delle erbe infestanti che dei cigli stradali. Grande attenzione sarà rivolta ai parchi e agli spazi verdi degli istituti scolastici. La gestione del verde dell’intero territorio comunale è tra le priorità. Stiamo mettendo tutto il nostro impegno per garantire ai viterbesi una città migliore, nel pieno rispetto dell’ambiente, del decoro urbano e di tutti coloro che usufruiscono dei nostri spazi verdi».

A gestire il complicato settore dal 28 maggio scorso c’è l’assessora Ludovica Salcini. «L’emergenza verde - spiega Salcini - si è creata anche per problemi dovuti a minori incassi da parte dell'ente, a causa della situazione pandemica. Dopo un primo intervento realizzato nella prima settimana di giugno, possibile attraverso un accordo con gli agricoltori, si è proceduto incaricando tre differenti ditte, sulla base delle disponibilità economiche. Le stesse ditte, tuttora, lavorano alla gestione del verde pubblico».

«Dopo un mese ininterrotto di lavori, la situazione del verde pubblico sta tornando alla normalità. Ad oggi – spiega l'assessore Salcini - possiamo affermare che l'emergenza sui parchi si è conclusa». In questi giorni continueranno i lavori di manutenzione, oltre al decoro dei marciapiedi infestati da erbacce e foglie. «Manca poco più di un mese all'inizio del nuovo anno scolastico - dice ancora l’assessora - a tal proposito abbiamo già programmato interventi, in modo da evitare criticità per alunni, insegnanti e personale all'interno degli istituti».

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero