Duecentomila euro contanti nell'auto di quattro cinesi

Duecentomila euro contanti nell'auto di quattro cinesi
Denunciati per riciclaggio e detenzione di banconote false: sono quattro cinesi fermati sull'Aurelia dai carabinieri di Tuscania. Gli investigatori, molto abbottonati, non...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Denunciati per riciclaggio e detenzione di banconote false: sono quattro cinesi fermati sull'Aurelia dai carabinieri di Tuscania. Gli investigatori, molto abbottonati, non escludono che si nasconda qualcosa di più complesso. Nell'auto dei quattro c'era una montagna di soldi, circa 200mila euro in contanti (nella foto). Denaro scoperto da un controllo dei carabinieri del nucleo operativo e radiomobile, che sabato scorso al chilometro 100 dell'Aurelia, nel territorio di Tarquinia, hanno intimato l'alt a un'auto di grossa cilindrata. A bordo i quattro orientali, persone distinte, che alla vista dei militari si sono manifestati nervosi, incapaci di dare risposte convincenti.




E' dunque iniziato un minuzioso controllo con una perquisizione che ha permesso di scoprire una gran quantità di banconote di vario taglio, in parte ben ordinati dentro una valigetta, altri nascosti nell'auto. I quattro, riguardo alla provenienza del denaro, hanno fatto scena muta. Trasportati in caserma sono stati denunciati a piede libero.



Hanno un'età compresa tra i 43 e i 47 anni: due risultano essere residenti in Francia, un terzo in provincia di Firenze e un quarto in Cina. Due banconote da 20 euro false, trovate insieme agli altri soldi, risultano di ottima fattura, tanto che i carabinieri si sono avvalsi di un consulente per accertarne l'autenticità. La somma è stata sequestrata.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero