Transizione Energetica: Ministro Fratin, “Studio Engie è sunto verso decarbonizzazione nel 2050”

(Adnkronos) - “Quello di Engie e del Politecnico di Milano è un bel sunto di tutti i percorsi che abbiamo di fronte e che devono portarci ad una realtà decarbonizzata entro...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

(Adnkronos) - “Quello di Engie e del Politecnico di Milano è un bel sunto di tutti i percorsi che abbiamo di fronte e che devono portarci ad una realtà decarbonizzata entro il 2050. Io ritengo che le loro osservazioni siano corrette e sono il modo per il Paese di essere più moderno e efficiente, così da poter consegnare alle nuove generazioni un qualcosa che possa permettere di rimanere nella parte del mondo ricco”. Lo ha detto il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, a margine dell’evento ‘La transizione efficiente: nuove soluzioni per l’energia del futuro’ tenutosi a Roma ed organizzata da ENGIE Italia. 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero