Serbia, coalizione presidente Vucic vince legislative con quasi 50%

Il presidente serbo sottolinea: "Sul Kosovo non cederemo" Belgrado, 18 dic. (askanews) - Il presidente serbo Aleksandar Vucic e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il presidente serbo sottolinea: "Sul Kosovo non cederemo"

Belgrado, 18 dic. (askanews) - Il presidente serbo Aleksandar Vucic e la premier uscente della Serbia Ana Brnabic hanno annunciato che la coalizione guidata dal Partito Progressista serbo (SNS) ha vinto le elezioni legislative anticipate di domenica con quasi il 50% (47,21) dei consensi, secondo i risultati ancora non definitivi.

"Abbiamo promesso alle persone che la Serbia sarebbe stato un Paese diverso, che non sarebbero riusciti a riconoscerla nel giro di tre anni. Ci sono ancora molte cose da fare, cose molto importanti. Ricevere così tanti voti, raggiungere il secondo miglior risultato nella storia (della Serbia democratica, ndr) dopo 11 anni al potere, devo dire che sono infinitamente felice", ha spiegato il leader nazionalista.

"Saranno tempi difficili - ha proseguito Vucic - ma continueremo a parlare e ad andare avanti nel nostro percorso europeo. Ci saranno negoziati difficili e concessioni difficili da fare a Pristina, ma terremo sempre il Kosovo come parte integrante del territorio serbo. Non cederemo su questa posizione".

Si è invece fermato al 22,9% delle preferenze il partito filo-occidentale Serbia contro la violenza; terzo posto per il Partito socialista serbo con il 6,67% dei voti.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero