Sequestrata infrastruttura per attacchi informatici su scala globale, coinvolte le forze di 9 Paesi

(Agenzia Vista) Milano, 1 Luglio 2021 La Polizia Postale, sotto la direzione della Procura di Milano, ha partecipato a un’operazione di sequestro su scala mondiale di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

(Agenzia Vista) Milano, 1 Luglio 2021 La Polizia Postale, sotto la direzione della Procura di Milano, ha partecipato a un’operazione di sequestro su scala mondiale di un’infrastruttura di rete VPN in grado di nascondere le tracce informatiche. La tecnologia permetteva ai cybercriminali di effettuare attacchi informatici di tipo ransomware e phishing a livello globale oscurando i propri ID per non essere rintracciati. L’operazione, ribattezzata “Palmbeach” è stata coordinata dall’Europol, Eurojust e dalla procura nazionale olandese. Tra i Paesi partecipanti oltre all’Italia, anche i Paesi Bassi, la Germania, il Regno Unito, il Canada, gli Stati Uniti, la Svezia, la Bulgaria e la Svizzera. / Youtube Poliziadistato Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero