"Salta fila" in nero ai Musei Vaticani, evasione da 5mln di euro

Le indagini dei Finanzieri del I Gruppo Roma, avviate nel periodo estivo, hanno permesso di scoprire che gli incaricati delle vendite sul campo - gran parte dei quali stranieri -...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Le indagini dei Finanzieri del I Gruppo Roma, avviate nel periodo estivo, hanno permesso di scoprire che gli incaricati delle vendite sul campo - gran parte dei quali stranieri - erano, in realtà, a tutti gli effetti lavoratori subordinati, nonostante alcuni di essi celassero tale condizione dietro una fantomatica partita IVA per attività di mediazioni. Su 80 lavoratori così riqualificati, 22 sono, infatti, risultati completamente “in nero”, adibiti a mansioni sia di procacciamento clienti che di manovalanza spiccia. (Cristina Pantaleoni - Agenzia MeridianaNotizie) Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero