Roberto Casalino sul palco con Alessandra Amoroso: «Ecco 10 anni di musica scritta da me»

Dietro al successo di un grande cantante, ci sono, spesso, un grande cuore e una testa speciale, che sanno realizzare l'alchimia unica di una grande hit. E così,...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Dietro al successo di un grande cantante, ci sono, spesso, un grande cuore e una testa speciale, che sanno realizzare l'alchimia unica di una grande hit. E così, parlando di Giusy Ferreri, Emma, Fedez, Francesca Michilien, Alessandra Amoroso, Elisa, Tiziano Ferro, Marco Mengoni, e via dicendo, non si può non citare Roberto Casalino. Cantautore e paroliere, ha firmato alcuni dei più grandi successi contemporanei della musica italiana, tanto da vantare diversi numeri uno in classifica. Un artista che, però, ama anche mettersi in gioco in prima persona: e così, ecco il suo "Fabbricante di ricordi", la raccolta dei suoi più grandi brani, impreziositi da alcuni duetti, uscita a settembre. E il 23 novembre, Casalino salirà sul palco dell'Auditorium Conciliazione, con una special guest :Alessandra Amoroso. «Ripercorreremo 10 anni di musica italiana che ho scritto io - spiega, ospite di MessaggeroTv - e ci saranno anche corpo di ballo, una band, e uno scenografie pazzesche».


(intervista di Marco Pasqua)





  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero