Rientrati gli italiani bloccati a Sharm: "Tanti disagi"

Sono rientrati in Italia ieri sera i 104 turisti italiani bloccati a Sharm el-Sheik da giovedì, dopo il dopo la decisione della compagnia britannica Easyjet di sospendere i voli...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Sono rientrati in Italia ieri sera i 104 turisti italiani bloccati a Sharm el-Sheik da giovedì, dopo il dopo la decisione della compagnia britannica Easyjet di sospendere i voli dalla località turistica egiziana. I nostri connazionali sono atterrati a Malpensa dopo aver fatto scalo del Regno Unito e a riportarli a casa è stata proprio la Easyjet. Mi sembrava di essere nel terzo mondo, perché l'aeroporto di Sharm non è 'propenso a questi eventi: quando si decide di bloccare i voli bisogna dare una mano. Saremmo stati almeno 20mila persone ammassate". E' il racconto di una turista italiana, intercettata all'aeroporto di Malpensa al rientro da Sharm el-Sheik con un volo di Easyjet, che dopo giorni di caos - a causa di quanto accaduto all'aereo russo nel Sinai - ha messo a disposizione un aereo per far rientrare 104 nostri conanzionali. "Ci hanno trattato benissimo quelli della Easyjet - racconta la donna ai cronisti - e ci hanno tenuto al corrente di tutto, anche attraverso email. Ci hanno dato il servizio al 100%". "Non c'è stata tensione - racconta un altro turista italiano - ma c'è stato soprattutto disagio". Inoltre, spiega "ci siamo chiesti il perché sia stato sollevato tutto questo prima della chiusura dell'inchiesta e perché sia sia creato questo caos senza un maggior controllo, perché i controlli che hanno fatto sono quelli che vengono sempre effettuati a Sharm. La compagnia ha preso una decisione saggia, quella di separare i bagagli della stiva dai passeggeri, che mi pare una cosa intelligente e ha gestito bene la situazione". In aeroporto, invece, spiega ancora, "il caos è stato totale". La vacanza dice il turista, è andata comunque bene.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero