Nordcorea spara colpi in zona cuscinetto, Sudcorea: atto provocatorio

200 proiettili, nessun danno a cose o persone Seoul, 5 gen. (askanews) - La Corea del Nord ha sparato circa 200 proiettili di...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

200 proiettili, nessun danno a cose o persone

Seoul, 5 gen. (askanews) - La Corea del Nord ha sparato circa 200 proiettili di artiglieria nelle acque al largo della sua costa occidentale.

"Si tratta di un atto provocatorio - ha detto Il portavoce dello Stato maggiore Lee Sung-joon - che minaccia la pace nella penisola coreana e aumenta le tensioni con la ripresa del fuoco di artiglieria all'interno della zona cuscinetto del Mare Occidentale dopo che la Corea del Nord ha insistito unilateralmente per rompere l'accordo militare del 19 settembre il 23 novembre 2023".

Non sono stati segnalati danni a cose o persone. La zona cuscinetto è stata istituita nell'ambito di un accordo militare intercoreano firmato il 19 settembre 2018, per ridurre le tensioni al confine.

Il leader nordcoreano Kim Jong Un, nella riunione di fine anno del governo di Pyongyang, ha definito i legami intercoreani come relazioni "tra due stati ostili tra loro" e ha chiesto di intensificare preparativi per "sopprimere l'intero territorio della Corea del Sud" in un colpo solo.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero