Mussolini, saluti romani alla commemorazione a Predappio: un centinaio i neofascisti

(LaPresse) Un centinaio di neofascisti ha commemorato Benito Mussolini e Claretta Petacci a Giulino, frazione di Mezzegra, sul lago di Como, con saluti romani alla chiama del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(LaPresse) Un centinaio di neofascisti ha commemorato Benito Mussolini e Claretta Petacci a Giulino, frazione di Mezzegra, sul lago di Como, con saluti romani alla chiama del “presente”. I militanti hanno la prima partecipato a una messa alla vicina chiesa di Sant’Abbondio Vescovo e poi, in parata, hanno marciato con i gonfaloni della Repubblica Sociale Italiana fino al cancello di Villa Belmonte dove nel pomeriggio del 28 aprile 1945 Mussolini e la Petacci vennero fucilati dal comando partigiano guidato da Walter Audisio. Fuori dalla villa i noeofascisti hanno esposto bandiere e stendardi del ventennio con un quadro di Mussolini corredato dalla scritta, “Dovete sopravvivere e mantenere nel cuore la fede”. la vicina targa dell’Anpi che ricorda l’importanza storica del luogo è stata coperta da un tricolore.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero