Mattarella: "Foibe muro di silenzio e oblio"

(Agenzia Vista) Roma, 9 febbraio 2024 “Un muro di silenzio e di oblio, un misto di imbarazzo, di opportunismo politico e di grave superficialità si formò intorno alle...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Agenzia Vista) Roma, 9 febbraio 2024 “Un muro di silenzio e di oblio, un misto di imbarazzo, di opportunismo politico e di grave superficialità si formò intorno alle terribili sofferenze di migliaia di italiani, massacrati nelle foibe o inghiottiti nei campi di concentramento. Sospinti in massa ad abbandonare le loro case, i loro averi, i loro ricordi, le loro speranza. Le terre dove avevano vissuto, di fronte alla minaccia dell’imprigionamento e dell’eliminazione fisica”, ha dichiarato il presidente della Repubblica Mattarella ricordando le vittime delle foibe nel “Giorno del Ricordo”. Fonte video Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero