Islanda, eruzione vulcanica nella penisola di Reykjanes: cielo arancione

Dopo un terremoto, la zona già evacuata da novembre Roma, 19 dic. (askanews) - Nuova eruzione vulcanica in Islanda, nella...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Dopo un terremoto, la zona già evacuata da novembre

Roma, 19 dic. (askanews) - Nuova eruzione vulcanica in Islanda, nella penisola di Reykjanes; è la quarta in due anni, in un'area dove l'attività sismica è stata molto intensa dall'inizio di novembre, ha dichiarato l'Istituto meteorologico islandese (IMO). "Un'eruzione effusiva è iniziata a pochi chilometri a Nord-est di Grindavìk", ha annunciato l'IMO in un comunicato.

L'eruzione è iniziata alle 22:17 (GMT) in seguito a un terremoto avvenuto intorno alle 21", ha proseguito l'istituto meteorologico, sottolineando che "la lunghezza stimata della fessura è di circa 2,8 km, tre volte superiore a quella dell'ultima eruzione dell'estate scorsa".

Secondo le immagini dei media locali, le cui telecamere sono state installate nei pressi del vulcano per settimane, la lava arancione incandescente sta sgorgando vigorosamente da una fessura che sembra effettivamente molto lunga. Il cielo si è tinto d'arancione.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero