Gualtieri: momenti difficili, non bisogna abbassare la guardia

Atto di Hamas è stato criminale, israeliani e palestiesi vittime Roma, 16 ott. (askanews) - "L'Atto di Hamas è stato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Atto di Hamas è stato criminale, israeliani e palestiesi vittime

Roma, 16 ott. (askanews) - "L'Atto di Hamas è stato criminale, israeliani e palestinesi vittime della violenza e dell'ideologia dell'odio, dobbiamo denunciare senza esitazione questo atto di terrorismo, siamo vicino e solidali a chi ne subisce le conseguenze" così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, presentando al Portico di Ottavia in occasione della commemorazione degli 80 anni dal 16 ottobre 1943, giornata del rastrellamento e la deportazione degli ebrei da Roma.

Il primo cittadino oltre a condannare la violenza in Medio Oriente, ha detto che sono momenti difficili, non bisogna abbassare la guardia, ma che tutte le istituzioni sono unite per la sicurezza dei cittadini. "Occorre però non farsi intimidire".

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero