Gaza, la lotta per gli aiuti dal cielo: "Combattiamo per fame"

Palestinesi a Zawayda: questa modalità è una sciocchezza Zawayda, 31 lug. (askanews) - La corsa quando li vedono arrivare dal cielo. Poi la calca e la ressa per...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Palestinesi a Zawayda: questa modalità è una sciocchezza

Zawayda, 31 lug. (askanews) - La corsa quando li vedono arrivare dal cielo. Poi la calca e la ressa per accaparrarsi gli aiuti lanciati per via aerea con il paracadute.

Immagini da Zawayda, al centro della Striscia di Gaza, dove ci si spintona per prendere una scatola con cibo o beni di prima necessità dopo quasi 22 mesi di guerra.

"La fame ha spinto le persone a rivoltarsi le une contro le altre in questo modo.. questa modalità (di lanciare aiuti) è una sciocchezza", dice un palestinese.

"Ecco come appare la morte - afferma una donna - le persone combattono tra loro con i coltelli. Aprire il valico non è difficile. Com'è possibile che due miliardi di musulmani non riescano a trovare un modo per sfamare due milioni di persone a Gaza?".

"Sono sfollata dall'inizio della guerra - aggiunge - spostandomi da un posto all'altro ogni giorno. Un giorno a Khan Yunis, un altro a Rafah e ora a Zawayda, raccogliamo gli avanzi (di aiuti) che gli aerei lasciano cadere, mescolati alla terra. Sono passati quattro mesi dall'ultima volta che abbiamo assaggiato riso o farina".

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero