Europei 76, Panenka inventa il "cucchiaio"

Occhi chiari, baffoni calanti, ecco Antonín Panenka, detto Tonda, centrocampista della Cecoslovacchia agli Europei del ‘76. Nella serie dei rigori della finale contro la...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Occhi chiari, baffoni calanti, ecco Antonín Panenka, detto Tonda, centrocampista della Cecoslovacchia agli Europei del ‘76. Nella serie dei rigori della finale contro la Germania, Panenka non superò il leggendario Sepp Maier con un classico tiro, incrociato, all'incrocio, centrale, a mezza altezza o rasoterra: no, semplicemente (per lui...), disegnò nell'aria di Belgrado un lento, lieve, elegante e morbido semicerchio che si posò, dopo aver sorpreso e sconvolto spettatori e giocatori, esatto in rete. I cechi si laurearono campioni, è vero, ma, soprattutto, nacque così «il Panenka», ovvero il nostro rigore «a cucchiaio». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero