Maltempo all'Isola d'Elba: strade come fiumi. Auto trascinate via dall'acqua

Intense piogge si sono abbattute sull'Isola d'Elba (Livorno) questa mattina causando smottamenti, macigni pericolanti e allagamenti. Lungo la provinciale della Parata, che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Intense piogge si sono abbattute sull'Isola d'Elba (Livorno) questa mattina causando smottamenti, macigni pericolanti e allagamenti. Lungo la provinciale della Parata, che congiunge Rio nell'Elba a Cavo ci sono stati cedimenti di terreno dalle scarpate sulla carreggiata, inoltre ci sono stati interventi della Protezione Civile per massi pericolanti lungo la strada provinciale per Portoferraio. Disagi maggiori a Rio Marina dove la Valle di Riale è completamente allagata. La forza dell'acqua ha trasformato la valle in fiume, trascinando con sé anche le auto in sosta. La zona spesso viene usata come parcheggio nonostante il divieto di sosta in caso di pioggia o di allerta meteo. La Protezione Civile lavora per la rimozione di un furgone rimasto incastrato nel Fosso di Rio. Già rimosse circa 15 auto. Al momento non è stato necessario nessun intervento di Pubblica Assistenza o Misericordia per portare soccorso sanitario a persone.

Tornado impressionante colpisce Nebraska e Iowa. Allerta maltempo, la polizia: «Rimanete in casa»

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero