Bari, reliquie San Nicola restituite a frati Domenicani dopo furto

Sono state restituite le reliquie di San Nicola, ritrovate dagli agenti della Questura di Bari, dopo il furto avvenuto nella Basilica del capoluogo pugliese, la notte tra il 21 e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sono state restituite le reliquie di San Nicola, ritrovate dagli agenti della Questura di Bari, dopo il furto avvenuto nella Basilica del capoluogo pugliese, la notte tra il 21 e il 22 marzo scorsi. L'anello che la statua raffigurante San Nicola aveva alla mano destra, l'Evangeliario con le tre sfere sulla sinistra e un medaglione con una fiala della manna sono stati consegnati ai frati Domenicani della basilica di san Nicola di Bari dopo la celebrazione della messa, alla presenza del procuratore capo di Bari, Roberto Rossi, del sindaco Antonio Decaro, del prefetto Antonia Bellomo e del questore Giuseppe Bisogno. Sono stati ritrovati nel primo pomeriggio del 26 marzo, in uno zaino coperto da terra ed erba nei pressi di un casolare nel rione Japigia della città. Per il furto è in carcere un 50enne senza fissa dimora, di nazionalità tunisina, incastrato da un'impronta digitale e rintracciato nel casolare. (LaPresse) 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero