AstraZeneca ritira il suo vaccino anti Covid in tutto il mondo

Aveva ammesso che vaccino contro Covid-19 può causare trombosi Londra, 8 mag. (askanews) - Il vaccino prodotto da AstraZeneca...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Aveva ammesso che vaccino contro Covid-19 può causare trombosi

Londra, 8 mag. (askanews) - Il vaccino prodotto da AstraZeneca contro il Covid è stato ritirato in tutto il mondo, l'azienda ha annunciato di aver iniziato a richiamare tutti i lotti dei prodotti anti Covid-19 a causa di una "eccedenza di vaccini aggiornati disponibili" che prendono di mira nuove varianti del virus. Questo ha portato a un drastico calo della domanda del vaccino AstraZeneca, che ormai non viene più prodotto e nemmeno distribuito. L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa.

Sulla vicenda pesa anche la recente dichiarazione da parte della società farmaceutica che a fine aprile per la prima volta ha ammesso che uno degli effetti collaterali del suo vaccino contro il Covid-19 poteva essere la sindrome da trombosi con trombocitopenia (TTS).

Secondo quanto riferiscono i media britannici l'ammissione potrebbe aprire la strada a risarcimenti multimilionari dei pazienti che hanno subito effetti collaterali dopo la somministrazione del vaccino.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero