All’Unione Industriali di Torino il G7 Industry Stakeholders Conference. Trentin (Siram Veolia): “Aprire un dialogo tra il privato e le istituzioni”

(Adnkronos) - “I sette paesi industrializzati devono convergere ad avere un approccio il più possibile omogeneo alla transizione energetica che non deve essere vista come un...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

(Adnkronos) - “I sette paesi industrializzati devono convergere ad avere un approccio il più possibile omogeneo alla transizione energetica che non deve essere vista come un problema”. A dirlo, Emanuela Trentin, Ceo Siram Veolia, in occasione del G7 Industry Stakeholder Conference, il confronto tra le associazioni delle imprese ed i governi del G7 svoltosi a Torino. Per Trentin si deve aprire un dialogo tra il privato e le istituzioni: “le aziende sono tutte presenti con la loro buona volontà per poter contribuire e arrivare insieme ai Governi a una transizione energetica che raggiunga gli obiettivi, sfidanti ma che si possono raggiungere”. Per Trentin, occorre attivare delle iniziative che vadano a ridurre il fabbisogno e quindi il consumo e aggiungere a queste, iniziative di installazione di produzione locale e da rinnovabili. Le due cose messe insieme – sottolinea Trentin - sicuramente possono dare un valore aggiunto incredibile”. 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero