Giano dell'Umbria tra i "borghi più belli d'Italia"

Il Comune di Giano dell'Umbria è stato ammesso all'associazione "I Borghi più belli d'Italia". La certificazione è giunta dopo una...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il Comune di Giano dell'Umbria è stato ammesso all'associazione "I Borghi più belli d'Italia". La certificazione è giunta dopo una richiesta di ammissione da parte dell'amministrazione comunale, seguita da sopralluoghi e verifiche basati su 72 parametri stabiliti dall'associazione. L'ingresso di Giano dell'Umbria eleva il numero totale di borghi rappresentati dall'associazione a 361 in tutta Italia. Il sindaco, Manuel Petruccioli, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento, sottolineando l'importanza di questa opportunità di sviluppo economico e sociale per il territorio, oltre a evidenziare il ruolo di responsabilità verso gli altri membri della rete e l'Italia dei Borghi.

Giano dell'Umbria tra "I Borghi più belli d'Italia"

«Per i Comuni che ottengono il riconoscimento si tratta di una grande occasione di sviluppo sia economico che sociale ma anche di assunzione di una responsabilità importante nei confronti degli altri componenti della rete e, più, in generale nei confronti dell'Italia dei Borghi», ha evidenziato una nota dell'associazione nazionale, a margine della comunicazione dell'ammissione del borgo umbro. Ecco le parole del sindaco, Manuel Petruccioli: «Questo riconoscimento ci rende orgogliosi e premia il nostro territorio, i nostri castelli e il patrimonio naturale e antropico di cui disponiamo. Tanto più per il fatto che a livello nazionale sono stati ammessi solo sette Comuni, di cui solo uno in Umbria. Questo tassello valorizza le politiche attuate per la valorizzazione e la promozione del territorio, confortate da un crescente sforzo comunicativo e dai dati del turismo, che evidenziano una crescita costante negli ultimi anni», ha sottolineato il primo cittadino.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero