Cuba pensa di offrire il vaccino anche ai turisti

Cuba pensa di offrire il vaccino anche ai turisti
Cuba punta alla sicurezza e guarda al futuro del turismo progettando di offrire un vaccino autoprodotto non solo alla popolazione dell’isola caraibica, ma anche ai turisti...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Cuba punta alla sicurezza e guarda al futuro del turismo progettando di offrire un vaccino autoprodotto non solo alla popolazione dell’isola caraibica, ma anche ai turisti che scelgono di visitarla. Soberana 02 dell’Istituto Finlay, si trova nella fase 3 di sperimentazione e quando sarà approvato, il proposito è proprio quello di distribuirlo gratuitamente a tutti, come riporta il giornale Las Noticias.

Cuba e il post pandemia

Al momento sembra che questo vaccino anti-Covid prometta bene e garantisca una risposta immunitaria di lunga durata e l’impegno garantito è quello di creare 100 milioni di dosi per immunizzare tutti, anche chi deciderà di soggiornare in loco. Ai visitatori, inoltre, sarà fornita anche la possibilità di ricevere un altro dei quattro vaccini sui quali si basa la strategia di immunizzazione cubana, ma ancora non si conosce il suo nome. Messi in sicurezza gli 11 milioni di abitanti dell’isola, dunque, sarà importante mantenere alto il livello di guardia e pensare ai turisti. Il tutto per aumentare lo standard di sicurezza e salute di ognuno, come fanno sapere dallo stesso Istituto Finlay, senza pensare solo ed esclusivamente ai profitti che ne possono derivare. Nello stesso tempo, comunque, è in fase di sviluppo il vaccino Soberana 01, attualmente in Fase II di sperimentazione clinica. Il Centro de Ingeniería Genética y Biotecnología cubano sta testando poi altri due vaccini: Abdala e Mambisa. Le regole attuali per entrare a Cuba prevedono un periodo di quarantena, ma il turismo sta vivendo come ovunque una forte crisi che sulla destinazione pesa non poco. Superare il momento delicato in sicurezza e guardare al futuro è l’obiettivo da raggiungere al più presto.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero