Torna ‘Angolo d’artista’ ad Avigliano Umbro

Opere d’arte disseminate per Avigliano Umbro per valorizzare il lavoro e le abilità di artisti. Torna l’iniziativa - promossa da “Il laboratorio del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Opere d’arte disseminate per Avigliano Umbro per valorizzare il lavoro e le abilità di artisti. Torna l’iniziativa - promossa da “Il laboratorio del paesaggio” con la collaborazione dell’associazione commercianti ViviAvigliano e della Pro Loco, nell’ambito dell’Agosto Aviglianese - denominata “Angolo d’artista 2023”.

Dal 4 al 13 agosto nei negozi e locali di Avigliano Umbro saranno esposti quadri, installazioni, sculture, oggetti, fotografie, per far conoscere il lavoro degli artisti, sostenere le attività commerciali e vivacizzare la vita del paese.

Vi prenderanno parte Igor Borozan, Elisabetta Casamassima, i ragazzi di Casa Avigliano, Primarosa Cesarini Sforza, Francesco Contili, Claudia De Fausti, Francesca  Gentile, Antonio Giachetti, Costantino Gradilone, Kamila Kerimova, Martina LattanziPaola Margheri, Claudio Marino, Bruno Minelli, Tatiana Morbidi, Luca MommarelliAliona Niculita, Federica Ostili, Maria Letizia Paiolo, Rita Pecci, Italia Pellegrini, Tamara Irene Pierbattisti, Ruslana Prodanchuk, Emanuele Scarano, Isabella Semi, Elisabetta Sinibaldi

La manifestazione sarà arricchita anche quest’anno dalla mostra “Art(e)gianali saperi” nella biblioteca comunale. Protagonista sarà l’architetto Valter Vari che recupera oggetti d’uso della vita rurale rivisitandone le caratteristiche e le funzioni, facendo volare la fantasia, il ricordo, la memoria verso un nuovo concetto di uso dell’oggetto, con una finalità puramente contemplativa, che cerca di avvicinare  l’animo dello spettatore all’evocazione del mondo rurale e lo spinge poi verso nuove dimensioni, attraverso un diverso assemblaggio di forme, segni e colori.

Ma in biblioteca saranno presenti anche artisti che hanno provenienza e formazioni diverse uniti dal tema del recupero della tradizione agricola rivisitata in chiave artistica: Primarosa Cesarini Sforza, Francesca Gentile, Martina Lattanzi, Oriano Moscetti, Italia Pellegrini, Roberto Rellini Rey con i modelli di Enrico Dorandini, Cesare Salvucci e Umberto Serangeli.

L’inaugurazione si terrà venerdì 4 agosto alle ore 18 con concerto per chitarra di Kevin Scimia, Rufus e il liutaio Marco Venturi

Anche quest’anno verrà dato spazio ai bambini con l’esposizione delle loro opere. 

Per guidare i curiosi alla ricerca delle opere d’arte è stata predisposta una mappa con indicazione della localizzazione degli oltre 30 artisti nella rete dei 44 negozi e locali di Avigliano Umbro.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero