Asl Terni, servizio informatico messo fuori uso da un hacker: caos nelle prenotazioni

Asl Terni, servizio informatico messo fuori uso da un hacker: caos nelle prenotazioni
TERNI Corsa contro il tempo per rimettere un funzione il server informatico dell'Asl messo fuori uso da un virus domenica mattina dopo un attacco di un hacker, con gravissime...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

TERNI Corsa contro il tempo per rimettere un funzione il server informatico dell'Asl messo fuori uso da un virus domenica mattina dopo un attacco di un hacker, con gravissime ripercussioni su tutta l'attivitò dell'ente. Ed è la stessa asl a fare chiarezza su quanto accaduto. «Nel corso della primissima mattinata di domenica 11 aprile, intorno alle ore 5.30, sono stati rilevati dei malfunzionamenti nell’ambito dei sistemi informatici aziendali a causa della presenza di virus che sono andati a colpire la rete informatica aziendale e parte dei server e dei personal computer che garantiscono il funzionamento dei servizi digitali. Sono scattate immediatamente tutte le misure volte ad analizzare la situazione e a circoscrivere l’evento. L’analisi è stata condotta con la collaborazione degli agenti di Polizia Postale chiamati sul posto, ed ha evidenziato un attacco di tipo ransomware che ha avuto riflessi significativi sull’operatività dei servizi sia amministrativi che sanitari. In particolare i servizi colpiti dall’attacco virale sono risultati essere: server di infrastruttura, dei laboratori analisi e alcune attività ospedaliere che comunque continuano a garantire, seppur con qualche rallentamento, le prestazioni assistenziali e di cura all’utenza. Al termine della giornata di domenica è stato infatti possibile riattivare un server in grado di assicurare la funzionalità delle attività di laboratorio e dei Pronto Soccorso. Il servizio informatico e telecomunicazioni è al lavoro per il pieno ripristino delle attività aziendali». Scusandoci per eventuali disagi, si informa la cittadinanza che tutte le attività di contrasto all’emergenza pandemica (esecuzione tamponi sierologici e campagna vaccinale) vengono regolarmente eseguite dai team sanitari dei distretti e degli ospedali dell’Azienda Usl Umbria 2».

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero